Una goccia di pratica
vale più di un mare di teoria.
Swami Sivananda Saraswati
Lo Yoga è un’antica pratica che ci arriva dall’oriente che mira all’unione tra corpo, mente e spirito, per raggiungere un benessere completo. Il metodo Sivananda, si inscrive nella tradizione dello Hata Yoga. È adatto a tutti e permette a chi lo pratica di allenare la flessibilità e la forza del corpo e della mente.
La pratica dello Hata Yoga permette di aumentare il proprio livello di energia, di migliorare la capacità di concentrazione e di calmare la mente, regalando a chi lo studia una buona abilità nel gestire le situazioni di stress e la possibilità di vivere serenamente la propria sfera emotiva.
La pratica proposta, avrà la durata di due ore e mezza circa, questo ci permetterà di prenderci tutto il tempo necessario per approfondire i diversi elementi dello Sivananda Yoga: Rilassamento completo – Pranayama – Sequenze dinamiche di riscaldamento – Asana – Meditazione. Grande attenzione verrà rivolta all’ascolto e allo sviluppo di una buona propriocezione.
Svilupperemo una pratica legata al ciclo delle stagioni, degli elementi e dei principali organi ad essi connessi, per percepire chiaramente il tempo ciclico nella nostra esperienza corporea.
Ogni seminario fornisce elementi pratici per sviluppare una pratica individuale che ognun* può, se lo desidera, portare nella propria quotidianità.
Consigli e materiali per la pratica
L’insegnante
Camilla de Concini, dopo nove anni di studi nel campo del teatro e della danza, nel 2006 incontra lo yoga e da allora non ha più smesso di praticare. Nel 2010 si diploma come insegnante presso L’International Sivananda Yoga Vedanta Centre di Reith, Tirolo e comincia a insegnare a Beirut presso varie scuole e privati. dal 2011 insegna Yoga Sivananda regolarmente a Bologna come membro dell’Associazione JAYA, partecipa al progetto UISP yoga in carcere, presso la casa circondariale Dozza di Bologna e al progetto Yoga per le mamme presso l’ONLUS Ricerca Ageop per la lotta ai tumori. Nel 2013 Ottiene il titolo di Yoga Acharya a seguito della formazione avanzata per insegnanti seguita presso L’International Sivananda Yoga Vedanta Centre di Orleans, Francia.
Mantra
Maha-Mrityumjaya Shloka
Om Tryambakam Yajamahe
Sugandhim Pushtivardhanam
Urvarukamiva Bandhanan
Mrityor Mukshiya Maamritat
Orari
Una domenica al mese 10.30 – 13.00
8 novembre
13 dicembre
17 gennaio
14 febbraio
14 marzo
11 aprile
9 maggio
6 giugno
Contributi per partecipare ai seminari
Singolo incontro
Contributo di € 25 per i soci – € 35 per i non soci (tessera associativa inclusa)
Serie di tre incontri
Contributo di € 65 per i soci – € 75 per i non soci (tessera associativa inclusa)
La tessera associativa è obbligatoria e comprende l’assicurazione.
Contatti
camilla.deconcini@gmail.com | 320 1917386
facebook Yoga Sivananda Bologna