Jaya nasce nell’estate del 2012, a Bologna, inaspettatamente sotto il segno del cancro.
É un associazione concepita da quattro donne che, dopo un anno di lavoro insieme all’interno di Associazione Mudra, hanno deciso di sperimentarsi in una nuova dimensione.
Jaya जय in sanscrito significa vittoria, ma è anche il grido di esultanza estatica dei pellegrini e dei devoti, che inneggiano ora a una divinità, ora alla vita stessa.
 
Oggi Jaya è un’Associazione Sportivo Dilettantistica e di Promozione Sociale che opera da una prospettiva transfemminista, intersezionale, transculturale e antispecista ed è basata su principi di consapevolezza, partecipazione, equità e libertà.
Jaya è attiva a Bologna nella promozione, diffusione e trasmissione di pratiche corporee per la ricerca della consapevolezza e del benessere individuale e sociale, e dell’espressione artistica come strumento per il dialogo e lo scambio interculturale e intergenerazionale.
 
Attiva in diverse zone della città di Bologna (Santo Stefano, San Vitale, San Donato, Porto e zona universitaria), Jaya collabora con numerose associazioni e strutture, connettendo realtà culturali e sociali del tessuto cittadino. Molto rilvante è stata, nel tempo, la collaborazione con i Centri Sociali Italicus, Montanari ed il Centro Culturale Zonarelli (in particolare con le comunità e associazioni di cultura Indiana, Bangla, Tamil di Srilanka e Pakistana) che regolarmente ci hanno invitato a prendere parte ai loro eventi e attività attraverso la danza indiana Bharatanātyam, forte ponte di connessione culturale.
 
Jaya collabora attivamente con Alma Mater Studiorum – Università di Bologna con interventi annuali presso DAR – Dipartimento delle Arti.
 
Jaya ha all’attivo diverse collaborazioni nel settore sociale, con corsi e seminari in collaborazione con cooperative e onlus del territorio, per accompagnare soggetti in condizioni di fragilità in percorsi che favoriscano il contatto con se stessə e glə altrə a partire dal corpo. Fra le collaborazioni più importanti, quella con la Casa delle donne per non subire violenza di Bologna, in particolare nel contesto del festival La Violenza Illustrata.
Rilevante anche la collaborazione continuativa con Collettivo Amigdala – Modena, e la partecipazione a progetto MetROzero.
 
Jaya propone corsi annuali e seminari intensivi e atelier performativi di Teatro danza indiano stile Bhāratanātyam, Canto Corale e Psicofonia, Danza e Musica dell’Africa dell’Ovest, Yoga Kundalini, Hatha Yoga, Yoga in Gravidanza & Post Parto, a cui, da quest’anno si aggiungono anche Yoga Somatico e Danza Contemporanea • Axis Syllabus.
Jaya organizza regolarmente seminari e performance con insegnanti, artistə e musicistə internazionali.
 
Attualmente lə insegnanti stabili dell’associazione sono sei.

il Direttivo

Presidentessa: Giuditta de Concini
Vicepresidentessa: Giuditta Pellegrini
Tesorierə: Camilla de Concini
Consigliere: Meike Clarelli, Elisabetta Colombari
Responsabile Safeguarding: Alice Giuliodori